Questo sito Web ha determinate restrizioni di navigazione. Si consiglia di utilizzare motori di ricerca come: Edge, Chrome, Safari o Firefox.

-5% EXTRA Ordini + 80€

Carrello della spesa 0

-5% ordini extra +80€

Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungi commenti al tuo ordine
È un regalo?
Data di consegna stimata
Subtotale Gratuito
I codici di spedizione e sconto sono calcolati alla fine.

Il tuo carrello è vuoto.

Zero rifiuti: 5 modifiche che puoi apportare per iniziare a eliminare i rifiuti

Zero Waste: 5 cambios que puedes hacer ya para empezar a eliminar residuos

È possibile smettere di produrre rifiuti? Possiamo farlo? eliminare o minimizzare gli sprechi di ciò che consumiamo? Penso che dobbiamo iniziare da qualche parte, quindi se vuoi unirti a questa tendenza globale, Ti suggerisco di unirti al movimento Rifiuti Zero.

Sto già facendo scelte diverse quando si tratta di scegliere i prodotti. So che è un piccolo passo, ma so anche che se sommiamo tante piccole azioni, possiamo guidare il cambiamento globale di cui il pianeta ha bisogno.

Vi invito a unirvi a me. Ci state?

5 decisioni Iniziative Rifiuti Zero a cui possiamo aderire

Il primo cambiamento importante che tu ed io possiamo fare oggi è iniziare essere consapevoli dell'impatto delle nostre abitudini di consumo.

Hai notato la quantità di contenitori che passano per le tue mani ogni giorno?

Anni fa Riciclo carta, vetro e plastica, che è già un passo avanti, ma penso che se vogliamo davvero avere un impatto positivo sul pianeta, dobbiamo andare oltre.

Il mio prossimo passo è stato scegliere imballaggi sostenibile, Vale a dire, rifiutando la plastica e optando per materie prime naturali e materiali riciclati.

Tutte queste piccole decisioni intelligenti si sommano e contribuiscono a creare si verifica un cambiamento collettivo di mentalità. Sempre più persone chiedono che i marchi offrire opzioni di confezione non aggressivo con l'ambiente.

E il movimento Rifiuti Zero?

E va ancora oltre: ora Ho deciso di eliminare gli sprechi e smettere di contribuire individualmente all'enorme quantità di rifiuti prodotti ogni giorno in tutto il mondo.

Ma come si fa? Posso spiegarti come lo faccio. E se vuoi, puoi iniziare implementando queste 5 modifiche:

1. Ridurre il consumo di alimenti trasformati

Perché? Semplicemente perché hanno bisogno di molto più imballaggi in plastica e cartone. A volte il cibo è confezionato anche per porzioni individuali: più sprechi inutili.

La comodità è venduta: compri una vaschetta precotta, rimuovi la plastica, la metti nel microonde ed è pronta da mangiare. Ok, È comodo, ma anche insostenibile.

Meglio, riempio il mio carrello della spesa con alimenti naturali. Frutta, verdura, carne, pesce… Lui cibo vero È una tendenza, fortunatamente.

Il pianeta ti ringrazierà e la mia salute (e anche il tuo, se ti iscrivi).

2. Non senza di me Tupperware

Un'altra cosa che ho fatto è evitare le bevande in bottiglia (porto la mia borraccia) e i sacchetti di plastica al supermercato. Rifiuto anche tutto ciò che arriva in Vassoi di polistirolo e sovraimballaggio di prodotti freschi, come frutta sbucciata avvolta nella plastica.

Per andare oltre, porta le tue borse per frutta e Tupperware per salsicce o carne.

Se il supermercato non lo accetta, presenta un reclamo. È una questione di tempo e che noi utenti continuiamo a insistere.

3. Meglio, in grandi quantità

Andare al mercato locale è sempre una buona opzione per acquistare prodotti locali di buona qualità.

Per riso, cereali, legumi, pasta, farine, spezie e molto altro ancora, prova il negozi che vendono all'ingrosso. Ci sono sempre più opzioni in tutte le città.

A Madrid, ho @casaruizgranel nella mia lista. E a Barcellona, ​​puoi provare @gransdelaterra. Entrambi hanno un negozio online, quindi è ancora più facile.

4. Cosmetici senza imballaggio

Mi sono già iscritto al balsamo e shampoo solido del marchio @lush. E sono tornata al sapone in panetto così non devo più comprare bottiglie di plastica.

Non è possibile evitare il packaging in tutti i cosmetici, ma la tendenza sta andando in quella direzione e sicuramente lo farà. Presto vedremo altri progressi e nuove possibilità. Almeno, lo spero!

5. E per quanto riguarda i vestiti? Possono essere anche Rifiuti Zero?

Certo. È tutta una questione di localizzazione. i marchi più rispettosi dell'ambiente e che, inoltre, sostengono la filosofia Rifiuti Zero.

Perché anche l'industria tessile può essere Rifiuti ZeroE come? Beh, proprio come in altri campi: cercando di ridurre o eliminare gli sprechi.

Devi sapere che ogni volta che i tessuti vengono tagliati per realizzare vestiti, molti ritagli vengono sprecati.

Potrebbe sembrarti una cosa da poco, ma Stiamo parlando di un'industria gigantesca e globale. E molte grandi fabbriche tessili si trovano in Paesi in cui le normative sono più che dubbie.

Sebbene i rifiuti generati possano essere riciclati, purtroppo questo non sempre avviene e tonnellate di tessuto finiscono nella spazzatura.

Filosofia Rifiuti Zero potrebbe essere una soluzione: E se semplicemente smettessimo di produrre così tanti rifiuti? Il problema verrebbe affrontato alla radice.

Ci sono aziende che hanno optato per questo. Creano i loro modelli in modo che, dopo il taglio, gli sprechi sono minimi.

Ad esempio, l'argentino @chain_sustainable della designer Lucía Chain: usa solo modelli Rifiuti Zero, coloranti organici e tessuti biodegradabili.

E le scarpe da ginnastica? Rifiuti Zeroe da @pangaia, realizzato con pelle vegetale ricavata dagli scarti dell'industria vinicola? Sì! Raspi, semi e bucce d'uva nel tuo scarpe da ginnastica.


Ho iniziato ad apportare questi cambiamenti alle mie abitudini. Spero che ti abbiano ispirato e che tu ti unisca a questa filosofia Rifiuti Zero per ridurre gradualmente gli sprechi.

Hai altre idee che vorresti condividere con me? Qualsiasi cosa che supporti il ​​cambiamento è benvenuta!