Questo sito web presenta alcune limitazioni alla navigazione. Si consiglia di utilizzare browser come: Edge, Chrome, Safari o Firefox.

25% di sconto sui saldi estivi -5% di ordini EXTRA + 80€.

Carrello della spesa 0

-5% in più per gli ordini +80€.

Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungere commenti all'ordine
È un regalo?
Data di consegna prevista
Subtotale Gratuito
I codici di spedizione e di sconto vengono calcolati al momento del pagamento.

Il carrello è vuoto.

L'oro rosa va a male: mito o verità?

gioielli in oro rosa

L 'oro rosa ha conquistato il cuore di molti grazie alla sua eleganza e ai suoi toni caldi. Tuttavia, è sorta una domanda assillante: l'oro rosa si consuma, è un mito o una realtà che si consuma nel tempo? 

A Adamina vi aiuteremo a rispondere a questa domanda che molti si pongono. Vi sveleremo tutto ciò che circonda l'oro rosa e capiremo le sue proprietà in gioielleria.

gioielli in oro rosa

Che cos'è l'oro rosa?

L 'oro rosa è una lega di oro con altri metalli, come il rame e talvolta l'argento. L'aggiunta di questi metalli altera il colore dell'oro, conferendogli toni rosa o rossastri, che lo distinguono dalle più comuni leghe di oro bianco o giallo.

È importante notare che l 'oro rosa non è un tipo di oro puro, poiché l'oro puro è di colore giallo intenso. L'aggiunta di metalli in lega influisce non solo sul tono e sul colore della pelle, ma anche su altre proprietà fisiche dell'oro, come la durezza e la durata.

Materiali in oro rosa

L'oro rosa è generalmente composto da rame e argento, anche se la proporzione esatta può variare a seconda del gioiello o dell'applicazione specifica. In generale, l'oro rosa contiene una percentuale maggiore di rame rispetto ad altre leghe. Il rame è il metallo responsabile della tonalità rosa dell'oro.

Come si ottiene l'oro rosa?

Come già detto, l'oro rosa si ottiene creando una lega specifica di oro, rame e, in alcuni casi, argento. Qui spieghiamo il processo generale:

  1. Scelta del metallo: come punto di partenza si sceglie l'oro puro (di solito 18 carati). L'oro puro è di colore giallo intenso e verrà mescolato con altri metalli per ottenere la tonalità rosata desiderata.
  2. Aggiunta di rame: Il rame è il metallo principale aggiunto alla miscela per dare all'oro la sua tonalità rosa. La quantità di rame determina l'intensità del colore. Più alta è la percentuale di rame, più pronunciata sarà la tonalità rosa.
  3. Aggiunta di argento: in alcuni casi, l'argento può essere aggiunto alla miscela per regolare il colore e fornire variazioni nella tonalità dell'oro rosa. L'argento può anche migliorare la malleabilità e la durata della lega.
  4. Fusione: I metalli selezionati vengono fusi insieme in un forno ad alte temperature. Durante questo processo, i metalli vengono mescolati accuratamente per formare una lega omogenea. 
  5. Raffreddamento e formatura: La lega fusa viene versata in stampi e lasciata raffreddare. Il metallo solidificato viene quindi forgiato e laminato nella forma e nello spessore desiderati.
  6. Finitura: dopo aver modellato la lega, i pezzi in oro rosa possono essere lucidati e trattati per migliorarne la lucentezza e l'aspetto estetico. Alcuni produttori applicano anche rivestimenti protettivi per preservare il colore e la qualità dei gioielli.
anello in oro rosa

Quali gioielli sono realizzati in oro rosa?

I gioielli in oro rosa sono apprezzati per la loro eleganza e la loro tonalità distintiva. Si possono trovare in una varietà di stili e design e la loro popolarità è cresciuta notevolmente nel settore, essendo veri e propri gioielli che completano i gioielli in argento e in oro. Ecco i punti salienti:

  • Anelli: Gli anelli con oro rosa sono una scelta romantica e moderna. La morbidezza della tonalità rosa aggiunge un tocco unico alla tradizione degli anelli di fidanzamento.
  • OrecchiniDagli orecchini piccoli e delicati a quelli più appariscenti, i gioielli in oro rosa offrono un'affascinante alternativa ai tradizionali orecchini in oro giallo o bianco.
  • Collane e ciondoli: Collane e ciondoli in oro rosa sono molto apprezzati per il loro aspetto femminile. Possono essere caratterizzati da pietre preziose in combinazione con l'oro rosa per un elegante contrasto. 
  • Bracciali: Bracciali in diversi stili, dai bracciali delicati a quelli più robusti, possono essere realizzati con l'oro rosa per un tocco di glamour e modernità.
  • Girocollo e catene: i girocollo e le catene in oro rosa sono ideali per esaltare la bellezza del collo. Possono essere caratterizzati da affascinanti ciondoli o rimanere semplici ed eleganti.

Nel complesso, va confermato che è un mito che l'oro rosa sia soggetto a usura. Con cure e attenzioni costanti, i gioielli in oro rosa possono mantenere la loro bellezza unica per generazioni. Il vero gioiello sta nella cura con cui lo si conserva a lungo.

In questo modo, l'oro rosa è un materiale eccellente per i vostri gioielli e noi di Adamina abbiamo un ampio catalogo di gioielli realizzati in oro rosa: date un'occhiata, troverete sicuramente qualcosa che vi piacerà!